Post precedente
Come togliere il semipermanente?
In teoria nessun prodotto certificato può rovinare le unghie!
Innanzitutto bisogna distinguere le varie problematiche che possono sorgere in relazione ad una ricostruzione. Parliamo di un’unghia assottigliata, spezzata, tagliata, o attaccata da funghi, macchie o segni?
I prodotti come gel e acrilico per le unghie, quando lavorati da esperti, si attaccano alla lamina ungueale in modo impeccabile.
Può però accadere che nonostante il prodotto non ceda in quanto correttamente applicato, l’unghia naturale si rovini perché sottoposta ad eccessive sollecitazioni.
In questo caso il prodotto ha fatto fino in fondo il suo lavoro, ma l’unghia naturale, messa sotto sforzo si è sfaldata e di conseguenza assottigliata!
Un’altra possibile causa di unghie assottigliate, con tagli o segni è l’uso improprio della lima e del micromotore, che è importantissimo saper correttamente maneggiare per non rischiare di arrecare danni alla lamina ungueale.
Per quanto riguarda i funghi, il semipermanente, il gel o l’acrilico non trasmettono né favoriscono di per sé un attacco fungino, se non in caso di sollevamenti del prodotto dalla lamina ungueale, che lasciando sacche dove ristagna l’umidità, favoriscono lo sviluppo di muffe.
La maggior parte delle volte in realtà le unghie si rovinano a causa dell’uso che se ne fa.
Le flessioni a cui sono sottoposte mettono a dura prova le unghie, che spezzandosi provocano dolore, disagio, malessere.
Per questo è importante sottolineare che una buona riuscita della manicure, con una tenuta ottimale, oltre che dall’utilizzo di un buon gel, passa anche da una corretta formazione della cliente stessa sull’uso corretto delle unghie nella quotidianità.
E’ fondamentale quindi nel nostro lavoro dare anche i giusti consigli e le giuste indicazioni per evitare problemi e spiacevoli malintesi.
Non dimentichiamo infine l’importanza di provvedere ai ritocchi con la corretta frequenza, di modo che le nostre clienti possano sempre sfoggiare una manicure impeccabile e contemporaneamente evitare rotture improvvise dovute ad intervalli di manutenzione troppo lunghi.