Post precedente
Quali prodotti rovinano le unghie?

Vediamo insieme le caratteristiche di ognuna delle due tipologie di gel per la ricostruzione unghie, per comprendere le differenze e le applicazioni.
Il termine “trifasico” indica che per questo sistema di ricostruzione, la stesura prevede tre diversi passaggi, corrispondenti a tre diverse tipologie di gel.
Le tre fasi consistono in:
adesione
modellatura
sigillatura.
Per ognuna di queste fasi sarà utilizzato un gel trifasico specifico:
Il gel di adesione (differente dal cosiddetto “mediatore di adesione”, cioè il primer) viene steso nella prima fase ed ha il compito di livellare l’unghia naturale e di farvi aderire perfettamente i prodotti successivi. E’ sua quindi la responsabilità riguardo la tenuta e la durata del trattamento di ricostruzione, per questo deve trattarsi di un ottimo prodotto e deve essere applicato con cura.
Il gel modellante è un gel con consistenza più o meno fluida, che steso con il giusto spessore va a creare la struttura dell’unghia. Un buon gel modellante, utilizzato nel modo giusto, sarà in grado di limitare le flessioni dell’unghia e di consentire la creazione di forme e lunghezze diverse.
Il gel sigillante infine, è un gel mediamente fluido che ha la finalità di sigillare e impermeabilizzare la struttura dell’unghia, oltre che di lucidarla e renderla brillante.
A differenza della ricostruzione con metodo trifasico, quella con monofasico è realizzata utilizzando un unico gel.
Il gel monofasico è quindi un unico prodotto che racchiude in sé le proprietà e le funzioni dei tre gel necessari nella ricostruzione trifasica, e provvede da solo ad assicurare l’adesione, la modellazione e la sigillatura.
I gel monofasici vanno stesi in uno strato sottile per l’adesione, uno abbondante per la modellatura e in uno strato generoso per la sigillatura.
In realtà la quasi totalità di chi usa i monofasici li utilizza solo come gel modellanti, visto che per migliorare l’adesione si tende ad utilizzare un mediatore di adesione (primer) al posto del gel di adesione e di ricorrere comunque al gel sigillante, che assicura una migliore lucentezza, in quanto progettato e realizzato esclusivamente per assolvere a questo compito.
Conoscere le proprietà di ogni gel a vostra disposizione, ed il corretto metodo di applicazione è essenziale per la buona riuscita di un lavoro.
L’esperienza e l’esercizio rappresentano il metodo migliore per saper scegliere di volta in volta la tecnica più adatta ad ogni cliente!
Nel nostro store puoi trovare tutto ciò che serve per una perfetta ricostruzione in gel, acrilico o acrygel. Approfitta degli imperdibili sconti su tantissime linee per vedere coi tuoi occhi la bellezza e la validità di un lavoro realizzato con prodotti di altissima qualità!